Cos'è mercedes t80?

Mercedes-Benz T80: La Freccia d'Argento da Record

La Mercedes-Benz T80 è stata un'auto da corsa progettata e costruita nel 1939. Era un progetto estremamente ambizioso volto a battere il record di velocità terrestre. Mai usata in gara a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la T80 rappresenta un esempio di ingegneria estrema del periodo pre-bellico.

  • Obiettivo: Battere il record mondiale di velocità terrestre. La Mercedes-Benz, con il supporto del regime nazista, mirava a superare il record detenuto da George Eyston con la sua "Thunderbolt."
  • Motore: Un motore%20Daimler-Benz%20DB%20603 V12 aeronautico invertito da 44.5 litri, modificato per l'utilizzo su terra. Si stimava che producesse tra i 3000 e i 3500 cavalli vapore.
  • Progettista: Hans Stuck, famoso pilota automobilistico tedesco, propose l'idea. Tuttavia, il design finale fu opera di Ferdinand%20Porsche.
  • Aerodinamica: La T80 presentava un design aerodinamico estremamente avanzato per l'epoca, con una carrozzeria affusolata e tre assi (due posteriori e uno anteriore) per distribuire la potenza.
  • Velocità Target: L'obiettivo era raggiungere una velocità di 550 km/h, ma si sperava di superare i 600 km/h.
  • Test e Annullamento: I test iniziali erano programmati per gennaio 1940 su un tratto autostradale vicino a Dessau, in Germania. Tuttavia, l'inizio della guerra portò all'annullamento del progetto. La T80 venne messa al sicuro.
  • Dove si trova oggi: Attualmente, la Mercedes-Benz T80 è esposta al Museo%20Mercedes-Benz a Stoccarda, in Germania.

La T80 rimane un simbolo di ambizione tecnologica e un pezzo unico della storia automobilistica, pur non avendo mai avuto l'opportunità di dimostrare il suo potenziale in pista.